Articoli inerenti temi di sessuologia clinica.
Disturbi Sessuali e Relazionali (legati alla sfera psicosessuale maschile, femminile e di coppia);
Disturbi del desiderio sessuale (calo o mancanza del desiderio sessuale);
Disturbi dell’eccitazione sessuale (disturbi dell’erezione, difficoltà dell’eccitazione femminile);
Disturbi dell’orgasmo (anorgasmia, eiaculazione precoce o ritardata; persistente o ricorrente ritardo, o assenza, dell’orgasmo femminile e maschile);
Disturbi da dolore sessuale (rapporti sessuali dolorosi);
Parafilie (o perversioni sessuali);
Disturbo dell’identità di genere;
LA COMUNICAZIONE AGGRESSIVA NELLA COPPIA Gli stili comunicativi caratterizzano la comunicazione interpersonale da un punto di vista sia verbale sia non verbale. Solitamente sono tre: stile passivo, stile assertivo e…
Quando un partner (o entrambi) è stressato a lavoro, può venire influenzata la buona funzionalità della coppia. Spesso, infatti, i problemi lavorativi vengono “portati” anche a casa. Questo perché…
L'INVIDIA NELLA RELAZIONE DI COPPIA Il termine invidia significa "sentimento spiacevole che si prova per un bene o una qualità altrui che si vorrebbero per sé, accompagnato spesso da avversione…
COS'E' LA SVALUTAZIONE Svalutazione significa letteralmente togliere o distruggere un valore commerciale attribuito a un bene. Se accade all’interno di una coppia significa dunque dare un peso “economico/commerciale” ad una persona…
Spesso ormai le persone si conoscono online utilizzando soprattutto 𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝗹 𝗻𝗲𝘁𝘄𝗼𝗿𝗸 e 𝗮𝗽𝗽 𝗱𝗶 𝗶𝗻𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗶. Alcune di queste conoscenze si trasformano in un incontro reale e corporeo, altre invece resteranno…