Skip to content

Dr.ssa Sara Negrosini

Psicologa – Psicosessuologa – Psicoterapeuta

Dr.ssa Sara Negrosini
  • HOME
  • CHI SONO
  • CONSULENZE PSICOLOGICHE
  • PSICOTERAPIA
  • SESSUOLOGIA
  • TERAPIA DI COPPIA
  • TERAPIA BIOENERGETICA
    • MEDITAZIONI
  • MEDITAZIONI
  • PSICOSOMATICA
  • BLOG
    • ARTICOLI PSICOLOGIA
    • ARTICOLI SESSUALITA’, RELAZIONI E COPPIA
    • ARTICOLI PSICOSOMATICA
  • CONTATTI
  • CORSI
    • Master Unicusano in “Psicosessuologia Clinica”
    • Master Unicusano in “Psicologia del Comportamento Alimentare”
invidia
AUTHOR : Dr.ssa Sara Negrosini
DATE POSTED : 11/09/2020
CATEGORIES : Blog Psicologia Sessuologia

Quando c’è invidia per la realizzazione del partner

invidia

L’INVIDIA NELLA RELAZIONE DI COPPIA

Il termine invidia significa “sentimento spiacevole che si prova per un bene o una qualità altrui che si vorrebbero per sé, accompagnato spesso da avversione e rancore per colui che invece possiede tale bene o qualità”.
L’invidia è frequentemente sperimentata da tutti a fasi alterne nel corso della vita. Ammettere di provare invidia, però, a volte non è facile in quanto testimonierebbe il senso di inferiorità provato.
Parliamo di un sentimento che deriva proprio dall’uscire “perdenti” da un confronto con l’altro. Si sperimenta quando un altro ha qualcosa che noi vorremmo: oggetti, posizione sociale, o qualità come la bellezza o il successo in amore. Può essere un’emozione, cioè la “stretta” provata quando si viene a sapere che un altro ci ha superato, o diventare un sentimento più duraturo e cioè uno stato di malessere e inadeguatezza, con malevolenza verso la persona invidiata.
💌 In alcune coppie può capitare che uno dei partner inizi a sminuire, giudicare e ignorare i successi personali raggiunti dall’altro partner.
Ciò può dipendere dal fatto che lui/lei inizi a temere ciò che lo aveva attratto dell’altro, entrando così in competizione.
Ogni volta che la persona raggiunge un successo (soprattutto in campo lavorativo), il partner non riesce più a gioire di quel traguardo, non si complimenterà e non sarà più di supporto ma anzi cercherà di sminuire e svalutare quel momento/obiettivo.
L’obiettivo raggiunto viene vissuto con difficoltà e disprezzo dall’altro, che vede nei successi del partner una minaccia per la propria identità, in quanto sottolinea perdita di valore o di eguaglianza rispetto all’altro, che sembra superarlo ed assumere una posizione di superiorità e di potere. Inizia così la battaglia fatta di attacchi più o meno velati, di frecciatine indirette e di svalutazioni continue.
A volte in coppia si guarda il proprio partner con un mix di stima e invidia. Vedere che il partner avere più successo e competenze, può suscitare un un insieme di emozioni come: ammirazione, fastidio, rabbia, rancore, ostilità e risentimento.
Quando si prova invidia verso chi si ama, anziché orgoglio, stima e/o gratitudine, è perché entrano in gioco altre variabili più personali strettamente legate a come la persona si percepisce, si sente e si idealizza. I paragoni si presentano sia sul piano materiale sia esistenziale. Ci si confronta con l’intelligenza, la serenità dell’altro e le sue capacità uscendone spesso perdenti, inferiori o incapaci.
Quello dell’invidia, è un sentimento che si presenta quando i due partner non sono davvero “complici”, quando a prevalere è quindi la competitività ed il desiderio di primeggiare sull’altro. Un sentimento del genere, in amore, non dovrebbe effettivamente esistere.

COME NON CADERE NELLA TRAPPOLA DELL’INVIDIA

L’invidia non può essere eliminata ma può essere trasformata in uno stimolo al cambiamento. Per ottenere questo risultato è necessario innanzitutto riconoscere questa emozione dentro di noi. Uscire dall’invidia significa interrompere questo meccanismo distruttivo e trasformarlo in una molla per ristabilire un contatto con noi stessi.
🔴 Per non cadere in questa trappola, bisognerà:
▪️reagire con lucidità alle critiche, senza vendicarsi
▪️tentare di comunicare con il partner in modo diretto e autentico
▪️non rinunciare al proprio modo di essere
▪️non pensare di essere sbagliati e colpevoli
▪️non mostrare per ripicca al partner i propri successi
Ognuno dei due partner dovrebbe desiderare che il proprio compagno abbia successo nella vita, gioire con lui per i traguardi raggiunti, e non sentirsi invidioso per quanto ottenuto. La regola di base per un sano rapporto di coppia, è peraltro quella di aiutarsi a vicenda quando se ne presenta il bisogno.
Nessuno ammette di essere invidioso, mentre il primo passo per sconfiggere l’invidia è proprio quello di ammetterne l’esistenza.
Disinnescare questa modalità relazione disfunzionale è possibile. A patto che entrambi i partner decidano e siano motivati a cambiare.
Spesso questo non è affatto facile e si rende necessaria una terapia di coppia per poter migliorare la comunicazione di coppia.

 


Ascolta la mia intervista radio andata in onda il 26/09/2020 su Radio Cusano Campus sull’invidia per la realizzazione del partner. Clicca sull’immagine o sul link.
.
.
https://www.tag24.it/podcast/sara-negrosini-w-litalia/ 
radio cusano

Per altre info e consulenze:


📩 saranegrosini@associazionemind.it
📱 329 7315339
🌏www.saranegrosini.it

    Acconsento al trattamento dei dati personali e alla ricezione di promo/newsletter



    Illustrazioni: #gypsieraleigh#skellyharringoton
    https://www.skellyharrington.com/


    POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

     

    intimità figli relazione tossicafriendzone relazioni virtualimanipolazione stressato a lavoro svalutazione

    comunicazione aggressiva l'amore finisce problemi economicidolore durante il rapporto Suoceri sono invadenti paura di convivere
    eiaculazione precocegelosia per l'ex

    Navigazione articoli

    Body Shaming – Il caso di Armine Harutyunyan
    Cortisolo e Insonnia

    CERCA NEL SITO

    SEGUIMI SUI SOCIAL

    saranegrosini

    🎥 PsicoFlix 📺 Serie Tv e Psicologia Forse è 🎥 PsicoFlix 📺 Serie Tv e Psicologia
Forse è meglio non focalizzare la nostra attenzione su quello che va male e/o chi/cosa ci ha reso “pazzi”. 
Forse dobbiamo soffermarci a capire cosa di noi stessi ci mantiene saldi, radicati nella terra, presenti a noi stessi e pronti al cambiamento e alla rinascita. 
Il tutto possibilmente senza autocritica e auto giudizio spietato!
Meredith Grey nella serie tv Grey’s Anatomy ne è forse la prova televisiva più evidente: nonostante tutto ciò che le è capitato, non si spezza...al massimo si chiude per leccare le proprie ferite per poi tornare e ricominciare!
Ciò che dobbiamo evitare del comportamento della dott.ssa Grey è l’annullamento emotivo che la porta nel tempo a non lasciarsi andare alle belle emozioni per paura di soffrire. 

🖊 Sara Negrosini
📩 saranegrosini@associazionemind.it
📱329 7315339
🌏 www.saranegrosini.it
•
 #serietv #netflix #greysanatomy #meredithgrey 
 #saranegrosini #psicologa #pensieri  #citazioni #citazionifilm #citazioniserietv #frasedelgiorno #psicologia #netflixitalia #netflixseries #series #actor #seriesnetflix
    La sindrome da #stanchezza #cronica è un distu La sindrome da #stanchezza #cronica è un disturbo alquanto complicato, contraddistinto da un senso di #fatica persistente e privo di motivi apparenti. Chi ne è affetto non trae alcun beneficio dal riposo.
Il senso di fatica è descritto dai pazienti come #sfinimento, #spossatezza, 
accompagnato spesso da disturbi secondari, che ricordano la sintomatologia influenzale, come #cefalea, dolori muscolari diffusi ecc. 
La sensazione di fatica può essere talmente intensa da interferire nelle capacità lavorative e relazionali del paziente e tende a peggiorare drasticamente dopo un'intensa attività fisica o mentale .

CAUSE:
🔴 Disturbi del sistema #immunitario: alcuni studiosi hanno osservato che il sistema immunitario di certi individui con sindrome da stanchezza cronica funziona in maniera inadeguata
🔴 Squilibri #ormonali: un numero cospicuo di pazienti con sindrome da stanchezza cronica presenta valori anomali di ormoni dell'asse ipotalamo-ipofisi-surrene
🔴 Problemi di natura #psicologica: diverse persone con sindrome da stanchezza cronica hanno vissuto, in passato, periodi provanti di stress o un forte trauma emotivo. Talora la sindrome di stanchezza cronica è il primo segno di una #depressione non riconosciuta o molto mascherata. È il corrispettivo fisico di #apatia, disincanto, #delusione, mancanza di entusiasmo, ma anche del crollo improvviso di importanti aspettative
🔴 disturbi del #sonno
🔴 #Anemia: una bassa quantità di globuli rossi, ad esempio, incide negativamente sulla quantità di ossigeno che raggiunge i tessuti, privandoli dell'energia di cui hanno bisogno

CONSIGLI:
🟢 Approccio #psicoterapico (per approfondire eventuali cause psicologiche alla base)
🟢 Approccio #Kinesiologico-#Naturopatico
(Grazie all'utilizzo di Fitocomplessi opportunamente selezionati) 
🟢 Approccio #Osteopatico (La manipolazione osteopatica ripristina la libertà nei tessuti, normalizza il flusso di liquidi e quindi le funzioni fisiologiche intrinseche; si concentra sul tentativo di normalizzare il drenaggio cranico,  linfatico e migliorare la meccanica spinale, con il conseguente riequilibrio del sistema neurovegetativo
@studio_olistico_roma 
@associazione_mind
    💌 Si chiama #filofobia la #paura di #amare, d 💌 Si chiama #filofobia la #paura di #amare,  di potersi innamorare o anche solo di instaurare una relazione duratura e progettuale. 
Molte persone quando si innamorano provano emozioni talmente forti da percepirle come incontrollabili e pericolose. Spesso quindi vivere una relazione seria può spaventare tanto da mettere in campo resistenze mentali che bloccano e non permettono di vivere serenamente la #relazione.

Cause:
🔴 timore di soffrire
🔴 paura di soffrire come in passato, si teme di ritrovarsi nella stessa sensazione, di essere #abbandonati, feriti, #traditi o umiliati
🔴 timore di perdere il controllo della situazione, tipico delle persone molto razionali
🔴 paura di perdere indipendenza
🔴 credere che l’amore sia per deboli, qualcosa che rende vulnerabili e dipendenti e tanto da percepire l’altro come potenziale pericolo

Conseguenze filofobia:
⭕️ ansia e attacchi di panico
⭕️ paura sconsiderata e irragionevole 
⭕️ evitamento di tutte quelle situazioni o persone che potrebbero portarlo ad un coinvolgimento sentimentale
⭕️ anche quando riesce a stare in una relazione, alterna momenti di vicinanza ad altri di distacco
⭕️difficoltà sessuali

Se la paura d’amare prende il sopravvento è opportuno intraprendere un percorso di sostegno #psicologico al fine di superare i timori relazionali e imparare a lasciarsi andare, a dare per il piacere di dare e di amare senza pretendere di ricevere.

Per altre info e consulenze:
📩 saranegrosini@associazionemind.it
📱329 7315339
🌏 www.saranegrosini.it
•

#saranegrosini #psicologia #relazione #benessere #mind #roma #psicologa #bioenergetica  #sessuologia #amore #psicosessuologa #pensieri #psicoterapia #terapiadicoppia #psicologiapositiva #associazionemind #psicologiaclinica #mentecorpo #equilibrio #pensierodelgiorno #frasedelgiorno #love
    🎥 PsicoFlix 📺 Serie Tv e Psicologia La #paur 🎥 PsicoFlix 📺 Serie Tv e Psicologia
La #paura può generare diverse reazioni: 

⭕️ attacco: affrontare l’ostacolo, combatterlo!

⭕️ fuga: abbandonare la situazione prima che divenga eccessivamente minacciosa per la nostra sopravvivenza

⭕️ freezing: la persona è come congelata, immobilità che permette di non farsi vedere dal “predatore” mentre si valuta quale strategia (attacco o fuga) sia la più adatta per la situazione specifica. 

⭕️ faint: Quando nessuna strategie precedente sembra avere qualche possibilità di riuscita e l’unica ed estrema risposta possibile è la finta morte. In questa situazione, per mezzo di attivazione del sistema dorso-vagale, vi è un distacco dall’esperienza e sono possibili sintomi dissociativi, come nel caso di eventi traumatici.

Uno dei modi per “attaccare” la paura è proprio la #creatività e l’#immaginazione come strumenti per poter trovare nuove soluzioni, strategie e vie di fuga che possono esistere per “salvarci” quanto più possibile da quella minaccia.
Don Draper in “Mad Man” è un uomo pronto a mettersi in gioco sempre per poter vincere e quando sente la paura riesce a dare il massimo nel suo lavoro. Il protagonista delle serie non riesce però a fare altrettanto nella sua vita privata e intima. 
La vera battaglia infatti è saper affrontare la paura nelle relazioni più intime e profonde.
Come ad esempio la paura di poter perdere qualcuno...

🖊 Sara Negrosini
📩 saranegrosini@associazionemind.it
📱329 7315339
🌏 www.saranegrosini.it
•
 #serietv #netflix #madman #dondraper 
 #saranegrosini #psicologa #pensieri  #citazioni #citazionifilm #citazioniserietv #frasedelgiorno #psicologia #netflixitalia #netflixseries #series #actor #seriesnetflix
    La #sindrome delle #apnee notturne( OSAS), è un La #sindrome delle #apnee notturne( OSAS), è una patologia cronica molto diffusa che comporta ripetute interruzioni dell’attività respiratoria durante il sonno, quindi il risveglio frequente del soggetto e ne impediscono un sonno ristoratore.

Cause:
▪︎Aumento significativo di peso/ obesità 
▪︎Deviazione del setto nasale/infiammazioni delle vie respiratorie.
▪︎Presenza di dismorfismi cranio-facciali ed anomalie oro-faringee 
▪︎Consumo di alcool e fumo
▪︎Uso di farmaci e/o psicofarmaci che inducono il sonno

Il paziente affetto da apnee notturne presenta alcuni sintomi facilmente identificabili di giorno:

▪︎#sonnolenza e sensazione di #stanchezza
▪︎#cefalea mattutina
▪︎riduzione della #concentrazione e dell’attenzione
▪︎variazioni dell'umore e alterazioni della personalità
▪︎riduzione della destrezza manuale

I pazienti affetti da apnee notturne presentano una più alta incidenza di malattie cardiovascolari, causate dai ripetuti fenomeni di ipossia (carenza di ossigeno) che si verificano e dalle oscillazioni della frequenza cardiaca e dei valori di pressione arteriosa.

Le OSAS incidono anche sulle relazioni sociali e sulla qualità di vita, compromettendole, a causa della sonnolenza diurna e delle frequenti variazioni del tono dell’umore, causando spesso stati depressivi.
Importanti neurotrasmettitori come la #serotonina e la #noradrenalina contribuiscono a regolare lo stato di sonno/veglia ma anche l’umore. 
Deficit di tali neurotrasmettitori, dovuti a un’attività di sonno disturbata e/o alterazioni dell'umore, possono ripercuotersi negativamente sulla psiche.

Le apnee notturne e la  depressione condividono un substrato comune, cioè la carenza di serotonina.

Consigli:

▪Contattare il medico per la prescrizione di  una polisonnografia o monitoraggio cardio-respiratorio.
▪Migliorare lo stile di vita e perdita di peso
▪Consultare un #Osteopata , al fine di migliorare i rapporti del cranio con il massiccio facciale,  migliorare il drenaggio e la circolazione aerea dei seni nasali, ripristinare la coordinazione respiratoria, la fisiologia occlusale, e normalizzare eventualmente la deglutizione .
▪ Consulto Logopedico 
▪ Consulto #Psicoterapico
    💌 Molte persone si lamentano di non trovare il 💌 Molte persone si lamentano di non trovare il #partner “giusto” per loro. E ciò può anche essere vero. Spesso però accade che si giustifica lo status single con frasi generalizzanti chiuse dentro a dei cliché:
“Gli uomini sono tutti stupidi e str***i”
“Le donne sono tutte complicate e *facili*”
Generalizzare così significa proiettare le “colpe” al di fuori di se stessi e non soffermarsi sulle proprie aspettative sul rapporto e suoi propri bisogni.

🔴 Alcuni si aspettano e chiedono tanto, troppo, all’altro. (Viene da chiedersi: può esistere “l’ideale”, il partner perfetto?)

🔴 Altri semplicemente scappano perché magari hanno paura di amare e di legarsi e quindi di poter soffrire (viene da chiedersi: sicuro che non stai fuggendo dalla paura?)

🔴 altri credono di aver trovato la persona giusta ma l’altro non è dello stesso parere. (Viene da chiedersi: veramente è il mio partner giusto anche se lui/lei non mi vuole?)

Invece di pensare alla #perfezione dovremmo focalizzarci sul rispetto e l’amore in primis per noi stessi e poi per l’altro. Solo così un rapporto può funzionare. 

Per altre info e consulenze:
📩 saranegrosini@associazionemind.it
📱329 7315339
🌏 www.saranegrosini.it
•
Illustrazioni: #gypsieraleigh #skellyharringoton
https://www.skellyharrington.com/
•
#saranegrosini #psicologia #relazione #benessere #mind #roma #psicologa #bioenergetica  #sessuologia #amore #psicosessuologa #pensieri #psicoterapia #terapiadicoppia #psicologiapositiva #associazionemind #psicologiaclinica #mentecorpo #equilibrio #pensierodelgiorno #frasedelgiorno #love
    Carica di più... Seguimi su Instagram

    DR.SSA SARA NEGROSINI

    Psicologa e Psicosessuologa, Psicoterapeuta ad approccio Umanistico e Bioenergetico
    Terapia e meditazioni guidate con visore VR

    Co-Founder, VicePresidente e Tesoriere  Associazione MinD – Mettersi in Discussione www.associazionemind.it

    Docente Master I e II livello. Università telematica Niccolò Cusano.

     

    329 7315339

      saranegrosini@gmail.com

     

    L’intervista su CUSANO TV ITALIA – UNA MELA AL GIORNO. Parliamo di BIOENERGETICA

    https://www.youtube.com/watch?v=KjMuByrxaJ8

    ESERCIZIO DI RESPIRAZIONE SAMA VRITTI

    https://www.youtube.com/watch?v=kKKT29PEZWU&t=70s

    MEDITAZIONE DEL RESPIRO – IL BODY SCAN

    https://www.youtube.com/watch?v=XzGv-RfD9C8&t=13s

    Copyright Sara Negrosini 2016 - 2020

    Get Support