La Psicosessuologia si occupa dei rapporti sessuali dal punto di vista comportamentale, dell’identità, dell’orientamento sessuale e della relazione.

Una Disfunzione Sessuale (o disturbo sessuale) è caratterizzata da un’anomalia nel processo di risposta sessuale il quale è un modello circolare suddiviso in fasi:

⚫️ Desiderio. Fase caratterizzata da fantasie riguardanti l’attività sessuale e nel desiderio di praticare attività sessuale.

⚫️ Eccitazione. Questa fase consiste in una sensazione soggettiva di piacere sessuale e nelle concomitanti modificazioni fisiologiche. Le principali modificazioni nel maschio sono la tumescenza del pene e l’erezione. Nella donna sono la vasocongestione pelvica, la lubrificazione e la dilatazione della vagina, e la tumescenza del clitoride.

⚫️ Plateau. Fase in cui si innalza notevolmente il livello di eccitamento, innalzamento che si verifica poco prima dell’orgasmo, attraverso cui, l’eccitamento raggiunge il suo culmine.

⚫️ Orgasmo. Questa fase consiste in un picco di piacere sessuale, con allentamento della tensione sessuale e contrazioni ritmiche dei muscoli perineali e degli organi riproduttivi. Nell’uomo vi è la sensazione di inevitabilità dell’eiaculazione, seguita dall’emissione dello sperma. Nella donna vi sono contrazioni ritmiche della parete del terzo esterno della vagina. Ciò genera l’allentamento della tensione psico-fisica dell’individuo;

⚫️ Risoluzione. Fase conclusiva in cui si ha la sensazione di rilassamento muscolare, di benessere generale e di perdita del controllo. Durante questa fase, gli uomini sono fisiologicamente refrattari ad ulteriori erezioni ed orgasmi per un periodo variabile di tempo. Al contrario, le donne possono essere in grado di rispondere a nuove stimolazioni quasi immediatamente.

I disturbi sessuali possono verificarsi in una o più di queste fasi.

La Psicosessuologia tratta, dunque, le difficoltà e i disturbi della sfera sessuale di natura psicologica come:

🔴 Disturbi Relazionali e Sessuali (legati alla sfera psicosessuale maschile, femminile e di coppia);

🔴 Disturbi del desiderio sessuale (calo o mancanza del desiderio sessuale maschile, femminile e di coppia);

🔴 Disturbi dell’eccitazione sessuale (disturbi dell’erezione, difficoltà dell’eccitazione femminile);

🔴 Disturbi dell’orgasmo (anorgasmia, eiaculazione precoce o ritardata; persistente o ricorrente ritardo o assenza dell’orgasmo femminile e maschile);

🔴 Disturbi da dolore sessuale (rapporti sessuali dolorosi, vaginismo, dispareunia);

🔴 Parafilie (o perversioni sessuali persistenti e ricorrenti come feticismo, voyerismo, frotteurismo, esibizionismo, sado-masochismo ecc.);

🔴 Dipendenza sessuale;

🔴 Dipendenza dal sesso virtuale o cybersex (materiale pornografico, live chat, web chat ecc…);

🔴 Dipendenza da relazioni virtuali (App di incontri, siti di incontro, messaggistica);

🔴 Sexting e Revenge Porn (diffusione sul web di immagini o video privati a sfondo sessuale a scopi vendicativi e senza il consenso della persona);

🔴 Stalking e Cyberstalking;

🔴 Traumi da abusi e violenze sessuali;

🔴 Aborti;

🔴 Sostegno al processo di fecondazione medicalmente assistita (IUI, FIVET, ICSI ecc.)

🔴 Disturbo dell’identità di genere;

🔴 Sessualità e Disturbi Alimentari

🔴 Educazione sessuale ed emotiva;

🔴 Adolescenza e orientamento sessuale;

🔴 LGBTQUIA;

🔴 Omofobia, Bifobia, Transfobia;

🔴 Sostegno al processo di coming out.


La TERAPIA DI COPPIA è un mezzo per risolvere problemi e conflitti che la coppia non è in grado di gestire da sola in modo efficace lavorando sulle modalità comunicative e relazionali. La coppia va considerata come una entità molto più complessa della semplice presenza di due persone, al cui interno le dinamiche relazionali non sono sempre comprensibili e chiare.

L’obiettivo di una terapia di coppia è quello di fornire ai due partners una nuova chiave di lettura dei comportamenti propri e del partner, per permettere loro di decidere se hanno bisogno (e desiderano) dei cambiamenti nel loro rapporto e, in tal caso, essere aiutati a metterli in atto.
Durante una terapia di coppia vengono discusse in modo approfondito tutte le tematiche presentate, cercando di analizzarle e di trovare modalità alternative che possano essere d’aiuto nella soluzione dei conflitti.

La terapia di coppia si concentra sulla relazione in generale e sulle eventuali disfunzioni sessuali presenti. Infatti, alcuni problemi all’interno di una relazione spesso influenzano il rapporto sessuale sessuale e viceversa.

Si richiede una terapia di coppia quando:

💌 c’è stato un tradimento ancora non risolto

💌 manca intimità sessuale e relazionale

💌  l’amore sembra svanito

💌 i suoceri si intromettono troppo e creano clima ostile

💌 c’è un problema di lavoro di uno dei due partner 

💌 la comunicazione è aggressiva

💌 c’è mancanza di comunicazione

💌 c’è gelosia o gelosia per l’ex (Sindrome di Rebecca)

💌 c’è manipolazione

💌 c’è codipendenza

💌 non c’è fiducia

💌 non c’è soddisfazione sessuale e non c’è più lo stesso coinvolgimento fisico

💌 non ci sono più rapporti sessuali

💌 non c’è progettualità (convivenza, stabilità, matrimonio e famiglia)

💌 c’è l’invidia della realizzazione del partner

💌 c’è eiaculazione precoce

💌 c’è la disfunzione erettile

💌 c’è dolore sessuale/fisico durante il rapporto

💌 c’è dipendenza sessuale

💌 non si riesce a raggiungere l’orgasmo

💌 uno dei due partner ha una fantasia sessuale ricorrente e/o parafilia

💌 la routine annoia e non ci sono più stimoli

💌 c’è eccesso di critica e giudizio

💌 ci sono problemi economici

💌 si evita il conflitto

💌 quando uno dei due è narcisista

💌 c’è attrazione ma i caratteri sono incompatibili

💌 c’è mancanza di desiderio

💌 arriva una malattia, un lutto o un cambiamento improvviso che altera l’equilibrio

💌 la coppia è a distanza

💌 quando la relazione rimane solo virtuale

💌 uno dei due non vuole figli

💌 i figli tardano ad arrivano

💌 una precedente relazione non risulta totalmente chiusa

💌 la relazione è tossica

💌 non c’è comprensione

💌 si litiga per i figli

💌 si affronta la procreazione mediamente assistita

💌 uno dei due (o entrambi) è tossicodipendente

💌 si fanno figli per recuperare la coppia

💌 la coppia è culturalmente mista e non riesce a trovare soluzioni condivise (cultura, religione ecc)

💌 pesa una grande differenza di età

💌 friendzone

💌 si affronta l’aborto

💌 c’è violenza fisica e psicologica

💌 c’è troppo controllo

💌 c’è stalking dopo la fine di una storia

💌 uno dei due viaggia molto per lavoro ed è molto assente

💌 nella coppia omosessuale uno dei due non accetta il suo orientamento

💌 la coppia omosessuale non è dichiarata

💌 non si condivide nulla

Questi sono solo alcuni dei tanti esempi di motivi per cui una coppia può richiedere una terapia. Ogni coppia è unica e porta con se i suoi valori, le sue idee e le sue abitudini (condivisi o meno) e arriva in terapia nel momento in cui si rende conto che non riescono a trovare soluzioni ai loro conflitti e incomprensioni. Chiedere una terapia significa credere che ancora qualcosa sia risolvibile e possa essere modificato, una eventuale occasione di ripartenza per i partner ma che porta comunque ad un risultato certo: averci provato fino in fondo, averle tentate tutte e aver dato il giusto tempo e spazio a qualcosa (e qualcuno) che in precedenza si era scelto e voluto fortemente.


 

LEGGI GLI ARTICOLI DI SESSUOLOGIA


PER INFO E PRENOTARE UNA CONSULENZA

Ricevo a studio e online dal Lunedì al Venerdì dalle 11:00 alle 20:00

Via Tuscolana 1000, Roma, Metro A (Numidio Quadrato)

Ricevo anche ONLINE tramite videochiamata sia dall’Italia che dall’estero (SKYPE, WHATSAPP O ZOOM)

saranegrosini@associazionemind.it

329 7315339 (inviare sms o whatsapp)

PRENOTA FACILMENTE E ONLINE TRAMITE MIODOTTORE:

Sara Negrosini – MioDottore.it

OPPURE SCRIVIMI UTILIZZANDO IL MODULO:

    Acconsento al trattamento dei dati personali e alla ricezione di promo/newsletter