Skip to content

Dr.ssa Sara Negrosini

Psicologa – Psicosessuologa – Psicoterapeuta

Dr.ssa Sara Negrosini
  • HOME
  • CHI SONO
  • CONSULENZE PSICOLOGICHE
  • PSICOTERAPIA
  • SESSUOLOGIA
  • TERAPIA DI COPPIA
  • TERAPIA BIOENERGETICA
    • MEDITAZIONI
  • MEDITAZIONI
  • VIDEO – CANALE YOUTUBE
  • PSICOSOMATICA
  • BLOG
    • ARTICOLI PSICOLOGIA
    • ARTICOLI SESSUALITA’, RELAZIONI E COPPIA
    • ARTICOLI PSICOSOMATICA
  • CONTATTI
  • CORSI
    • Master Unicusano in “Psicosessuologia Clinica”
    • Master Unicusano in “Psicologia del Comportamento Alimentare”
candida e stress
AUTHOR : Dr.ssa Sara Negrosini
DATE POSTED : 10/08/2020
CATEGORIES : Bioenergetica Psicologia Sessuologia

Candida e Stress

candida e stress

CANDIDOSI VAGINALE E STRESS

Molte sono le correlazioni esistenti tra Candida e Stress. Quasi il 75% delle donne presenta questo tipo di patologia almeno una volta nella vita, causata nel 90% dei casi da un fungo chiamato Candida Albicans. La Candida Albicans è un lievito che, quando è in equilibrio, vive nel nostro tratto intestinale in simbiosi con l’organismo. Nel momento in cui l’equilibrio di convivenza si rompe, il risultato è un’iper-moltiplicazione di questo lievito che si trasforma in fungo, e che si diffonde in tutto l’organismo attraverso il flusso sanguigno. Rappresenta la più comune infezione vulvovaginale della donna in età fertile e sessualmente attiva. Spesso questo disturbo può presentarsi anche nelle bambine o nelle neonate (irritazione da pannolino). Anche gli uomini possono essere soggetti a candidosi, anche se la patologia si presenta in una forma asintomatica.

I SINTOMI DELLA CANDIDA

  • prurito
  • bruciore
  • cattivo odore
  • dolore e fastidio nell’urinare
  • leucorrea (perdite vaginali biancastre e grumose)
  • perdita d’interesse sessuale
  • senso di affaticamento
  • gonfiore allo stomaco
  • irritazione intestinale
  • diffusi dolori muscolari
  • eccessiva voglia di zuccheri alla fine di un pasto

In presenza di questi sintomi che possano far pensare ad una infezione da candida è opportuno rivolgersi al proprio ginecologo. Il ricorso all’autodiagnosi e alla cura fai da te è rischioso, in quanto l’uso di farmaci inappropriati può peggiorare la situazione e prolungare i tempi di guarigione, favorendo contemporaneamente la comparsa di recidive.

E’ possibile la trasmissione per via sessuale.

FATTORI CORRELATI E POSSIBILI CAUSE DELLA CANDIDA 

 

  • Stress psicofisico
  • alterazioni del sistema immunitario
  • intolleranze alimentari
  • alterazioni della flora batterica intestinale
  • eccessivo consumo di zuccheri
  • eccessivo consumo di antibiotici
  • uso di pillole e sistemi contraccettivi
  • uso smodato di farmaci ed alcool
  • disfunzioni tiroidee
  • uso di biancheria intima sintetica o troppo stretta
  • uso di prodotti per l’igiene intima sbagliati 
  • diete squilibrate, ricche di zuccheri raffinati e povere di sostanze regolanti il sistema immunitario, come la vitamina A, C, il Beta-Carotene e lo Zinco

Le cause più frequenti alla base di questa patologia riguardano soprattutto l’abbassamento delle difese immunitarie che può essere determinato da più fattori, tra cui la somministrazione di vaccini, l’assunzione prolungata di farmaci e antibiotici, cicli di terapie a base cortisonica o il decorso di una malattia debilitante. Un’altra causa primaria dell’insorgere della candida è una cattiva alimentazione, che provoca disbiosi, ossia un’alterazione della flora batterica.

 

LA CANDIDA DA STRESS

La candida da stress è piuttosto frequente. Tono dell’umore basso e una scarsa energia mentale possono, infatti, essere cause, sintomi e conseguenze della candida. E’ possibile dire che questa infezione micotica attacca non soltanto l’intestino e il tratto genitale ma anche la nostra situazione psicologica.

Recenti studi hanno dimostrato che quando l’infezione da candida è piuttosto grave, viene alterata la capacità dell’intestino di produrre gli ormoni necessari al corretto funzionamento corporeo e del cervello, tra cui la produzione del neurotrasmettitore chiamato serotonina.

Con bassi livelli di serotonina la concentrazione peggiora notevolmente e si possono manifestare stati di ansia e apatia. Inoltre la candida impedisce al fegato di immagazzinare vitamina B12 correttamente. Se i livelli di vitamina B12 presenti nell’organismo calano in maniera eccessiva, allora si manifesteranno debolezza, fatica, formicolii alle estremità corporee, aumento del rischio di depressione e deficit della memoria.

Gran parte della produzione di ormoni del corpo si verifica nel tratto intestinale. Ad esempio. circa il 95% della serotonina, il neurotrasmettitore più importante della regolazione dell’umore, è prodotto all’interno del nostro intestino. La carenza di questo mediatore chimico porta a disturbi dell’umore, ad ansia e ad altri problemi psicologici.

L’acetaldeide della candida interagisce, inoltre, con il neurotrasmettitore dopamina; cosa che può determinare problemi come ansia, senso di debolezza e apatia e scarsa concentrazione.

Lo stress è un nemico della nostra salute e contribuisce ad indebolire il sistema immunitario, condizione ideale per la prolificazione della candida.

Vivere grandi cambiamenti o situazioni particolarmente stressanti, può contribuire alla comparsa di episodi recidivi della candida e predisporre così il nostro organismo all’infezione.

La candida può essere anche sintomo inconscio e psicosomatico  di problematiche emotive in quanto, coinvolgendo l’apparato genitale, può rappresentare la somatizzazione di conflitti con il partner in ambito relazionale e sessuale. La  comparsa di questa infezione comporta quasi necessariamente a un blocco delle attività sessuali in attesa di guarigione. In tali casi è come se il corpo stesso producesse una “scusa” per non dover avere rapporti sessuali.

 

COME CURARE E PREVENIRE LA CANDIDA 

Oltre a iniziare una dieta corretta ed equilibrata e una terapia farmacologica (dopo accurata visita ginecologica)  adatta alla situazione

✅ a livello psicologico i sintomi della candida vanno combattuti attraverso una psicoterapia per la gestione dell’ansia e dello stress e attraverso attività ricaricanti come la meditazione e lo svolgimento di attività fisiche che stimolano la produzione di serotonina come ad esempio attraverso gli esercizi di bioenergetica.

✅ a livello fisico l’intervento dell’osteopata si rivela molto utile per il ripristino del corretto funzionamento del sistema nervoso, neuro endocrino, ormonale e nel ripristino dell’equilibrio del sistema uro-genitale.

 

L’ Associazione MinD – Mettersi in Discussione – Psicologia in collaborazione con Studio Olistico Roma e l’osteopata Eleonora Chiapparelli abbracciano questo approccio e propongono la convenzione Olistic Card

il respiro e l’attacco di panico

Scopri gli sconti e i vantaggi della promozione su
▶️ http://associazionemind.it/olistic-card
📩 saranegrosini@associazionemind.it
📱 329 7315339
🌏 www.saranegrosini.it / www.studiolisticoroma.it

POTREBBERO INTERESSARTI

psicosomaticaansia ed intestino Il respiro e l'attacco di panico disbiosi intestinale stress e burnoutbruxismo

insufficienza surrenalica

psoriasiosteoporosiinfertilitàinsonniacoliche biliaricefalea e stressemozioni e sistema nervosonervo vagoreflusso

Navigazione articoli

Problemi di coppia: quando si fanno figli per recuperare la coppia
APP DI INCONTRI: semplice svago o dipendenza da relazioni virtuali?

CERCA NEL SITO

SEGUIMI SUI SOCIAL

saranegrosini

🎥 PsicoFlix 📺 Serie Tv e Psicologia Le #emo 🎥 PsicoFlix 📺 Serie Tv e Psicologia

Le #emozioni che comunemente definiamo negative (come #tristezza, #rabbia, #delusione, #sofferenza, #paura ecc.) non possono essere evitate. 
Fanno parte della nostra vita e anzi sono fondamentali per crescere ed evolvere personalmente e nelle relazioni. 
Vivere queste emozioni significa comprendere se stessi meglio e più in profondità; significa sapere riconoscere cosa ci fa male e scegliere ciò che invece ci fa stare bene. È una grande opportunità di cambiamento!

Come dice Lagertha in “Vikings” il segreto è come si affrontano queste emozioni e quanto siamo in grado di sopportare le nostre verità personali. 

Non è facile ma è l’unico modo per conoscersi totalmente! 

🖊 Sara Negrosini
📩 saranegrosini@associazionemind.it
📱329 7315339
🌏 www.saranegrosini.it
•
 #serietv #primevideo #netflix #lagertha #vikings #saranegrosini #psicologa #pensieri  #citazioni #citazionifilm #citazioniserietv #frasedelgiorno #psicologia #netflixitalia #netflixseries #series #actor #seriesnetflix
Il #Diaframma è lo snodo fondamentale, territorio Il #Diaframma è lo snodo fondamentale, territorio di scambio ma anche luogo di quiete, spazio nel quale le informazioni per un istante si fermano e s’incontrano.
Territorio di passaggio dell'orifizio aortico, esofageo e della vena cava inferiore che drena il sangue per convogliarlo nell’atrio destro del cuore. 
E' attraversato dai due nervi vaghi e quindi dal sistema #neurovegetativo. 
Una forte tensione diaframmatica può causare irritazione del nervo vago il quale:
🔹è responsabile della frequenza cardiaca
🔹regola il movimento peristaltico
🔹viene influenzato da una eccessiva respirazione o apnea
🔹possiede dei recettori sensitivi a livello diaframmatico, i quali fanno si che venga costantemente informato di quanto sta accadendo nel #corpo a livello meccanico (digestione, battito cardiaco, respirazione..) ma anche a livello #emotivo

Nelle situazioni di forte #stress si manifesta una respirazione più elevata, come se a lavorare fosse solo la parte alta del torace ed il muscolo del diaframma va in spasmo, generando una respirazione molto corta e veloce (#iperventilazione) fino ad arrivare all’attacco di panico. Il fenomeno dell’iperventilazione è caratterizzato da una forte necessità di inalare aria: si ha la sensazione di non avere abbastanza aria nei polmoni e di conseguenza si inizia a respirare in maniera sempre più veloce, superficiale, caotica e affannosa al fine di colmare questa presunta mancanza

✅ L’#Osteopatia, attraverso un ragionamento teso alla identificazione causale della disfunzione ed avvalendosi dei tanti rapporti che il nervo vago e il diaframma contraggono con altre strutture anatomiche, può essere di grande aiuto nella gestione degli attacchi di panico
✅ La #psicoterapia #bioenergetica aiuta attraverso una maggiore consapevolezza corporea ed emotiva e una corretta respirazione diaframmatica per riuscire a ridurre i livelli di ansia e stress e aumentare l’equilibrio mente e corpo
💌 Conoscere i genitori e gli amici del partner 💌 Conoscere i genitori e gli amici del partner può essere più difficile di quanto si pensi.
Tante sono le paure che possono nascere:
E se non gli piacessi? Faranno paragoni con il suo/a ex? Mi accetteranno?

Il motivo per cui si teme la conoscenza degli amici e dei genitori del partner è la #paura del #giudizio. 

Essere amati ed accettati da chi ci circonda è uno dei nostri bisogni umani essenziali. Tale bisogno è così importante che una delle paure più diffuse è proprio la paura del giudizio degli altri. Temiamo di non venire accettati per via del nostro aspetto fisico, delle nostre origini, del nostro livello di educazione, del nostro lavoro, della nostra età, etc.

Le dinamiche di #coppia possono essere influenzate in tal senso dall’esterno: succede che familiari e/o amici diano consigli convinti di aiutare, finendo per invadere lo spazio della coppia. Un componente della coppia potrebbe essere facilmente influenzabile dalle opinioni altrui, e il partner potrebbe di conseguenza sentirsi escluso e sminuito.
Quando a intromettersi nelle dinamiche della coppia sono figure significative come i #genitori, può essere complicato per i partner trovare un equilibrio tra indipendenza e legame con la famiglia d’origine.

Quando sono invece gli amici a “mettere bocca” nelle questioni di coppia, le cose si complicano ancor di più. Gli amici sono la famiglia che ci scegliamo, sono importanti nella nostra vita e le loro opinioni influenzano il nostro giudizio. Il timore è che se non condividono le scelte di amore del loro amico, questo potrebbe ledere il rapporto.

Di fondo a queste paure ci può essere un problema di bassa #autostima della persona che non si sente mai abbastanza e mai adatto/a.

Altre volte invece, parenti ed amici invadono troppo il campo della coppia e fanno ostruzionismo al partner. Questo risulta ovviamente molto controproducente in quanto non permette una giusta comunicazione e si rischia di rovinare i rapporti sia di coppia, sia di amicizia che familiari.

Le scelte d’amore altrui non sono discutibili ma possono essere spunto per un giusto confronto tra le parti.
La coppia che si isola non è quasi mai una coppia duratura.
#amore #relazioni #love
🎥 PsicoFlix 📺 Serie Tv e Psicologia È diff 🎥 PsicoFlix 📺 Serie Tv e Psicologia

È difficile indicare delle chiare differenze tra #bevitore adeguato (o bevitore sociale) e bevitore problematico:

🍻IL BEVITORE #SOCIALE

✅ Beve prevalentemente ai pasti
✅ Assume una quantità di alcol giornaliera limitata
✅ Non presenta alterazioni del comportamento
✅ Non presenta danni fisici

🥃 IL BEVITORE #PROBLEMATICO 

Usa l'#alcol principalmente per sfruttare gli effetti farmacologici che la sostanza può inizialmente produrre (effetti #antidepressivi, #sedativi, #ipnoinducenti). 
Possiamo distinguerne due categorie:

⭕️ #ABUSATORE
* Può bere quotidianamente o saltuariamente un quantitativo di alcol superiore alle dosi sopra indicate
* Beve anche fuori pasto
* Può presentare patologie alcol correlate
* Può presentare modificazioni del comportamento
La condizione di abusatore è comunque da considerare a rischio per lo sviluppo successivo di #alcoldipendenza

⭕️ #ALCOLDIPENDENTE
* non riesce più a controllare la propria assunzione alcolica
* prova un desiderio irrefrenabile di bere (#craving), fino alla #dipendenza (incapacità di smettere di bere o di ridurre le quantità assunte)
* presenta tolleranza (necessità di aumentare le quantità di alcol per ottenere gli stessi effetti)
* presenta sintomi astinenziali (quando interrompe o diminuisce l’assunzione di alcol)
* può presentare patologie alcol-correlate (link Alcol e salute)

Semplificando come Frank Gallagher nella serie “Shameless”: esiste bevitore buono e bevitore cattivo. Tutto dipende dall’approccio all’alcol che, come tutte le sostanze, tira fuori quello che abbiamo dentro in quel periodo della nostra vita.

🖊 Sara Negrosini
📩 saranegrosini@associazionemind.it
📱329 7315339
🌏 www.saranegrosini.it
•
 #serietv #primevideo #netflix #shameless #gallagher #frankgallagher #fionagallagher
 #saranegrosini #psicologa #pensieri  #citazioni #citazionifilm #citazioniserietv #frasedelgiorno #psicologia  #series #actor
La #dipendenza da #smartphone si manifesta con la La #dipendenza da #smartphone si manifesta con la ricerca del contatto continuo ed esasperato con il #cellulare. Non si riesce più a fare a meno di una connessione #internet e di un #telefono.
La #nomofobia è la paura di essere #disconnessi che può portare a vissuti di #ansia e #depressione, #malessere, #irrequietezza, esplosioni di #rabbia con #aggressività.
I sintomi di tale dipendenza sono:
🔺 Uso continuo e di molte ore del telefono 
🔺 Avere sempre con sé uno o più dispositivi ed il caricabatterie, per evitare di restare senza batteria o senza credito 
🔺 Vissuti di ansia, rabbia e nervosismo al solo pensiero di perdere il proprio portatile o cellulare o che non siano utilizzabili
🔺 Monitoraggio costante dello schermo del telefono, per vedere se sono stati ricevuti messaggi o chiamate o per controllare se il telefono è scarico
🔺 Mantenere il telefono cellulare acceso 24 ore al giorno
🔺 Difficoltà relazionali 

A livello muscolo scheletrico le conseguenze di questa dipendenza creano una sofferenza a livello scheletrico e delle strutture associate (muscoli, legamenti, nervi, fascia, ecc.). Il rachide cervicale assume una posizione non naturale e si incurva verso il basso per guardare lo schermo del dispositivo mobile, generalmente con un angolo di 60 gradi, che si stima, generi un peso di circa 27 kg sulla colonna vertebrale

L’abuso dello smartphone e dei social network può portare all’isolamento, sviluppando insicurezze relazionali, paura del rifiuto e/o di sentirsi inadeguati. 
Si possono sperimentare effetti fisici collaterali simili all’attacco di panico come mancanza di respiro, vertigini, tremori, sudorazione, battito cardiaco accelerato...

CONSIGLI:
🔹 Trattamento #Osteopatico per ristabilire le condizioni ottimali dell’organismo, riprogrammando una corretta postura, una corretta fisiologia e funzionamento ottimale dell’intero organismo
🔹 Percorso #Psicoterapico per approfondire le motivazioni che portano alla dipendenza e per meglio gestire i vissuti di ansia conseguenti. E’ consigliabile anche una terapia di gruppo per lavorare sulle eventuali difficoltà relazionali reali e non virtuali
@associazione_mind 
@studio_olistico_roma
💌 #Tradire significa letteralmente “violare, 💌 #Tradire significa letteralmente “violare, venire meno a un patto”, come il patto tra due persone che decidono di diventare #coppia #monogama (ciò non vale per i poliamorosi e le coppie aperte).
Durante il rapporto di coppia può accadere che uno dei due tradisca il partner. Ciò testimonia che i #bisogni personali vincono su quelli di coppia. 
Molti possono essere i “motivi” che spingono le persone a tradire, tra questi abbiamo:
🔴 per #noia: dopo la fase dell’innamoramento si passa a quella dell’amore maturo e il compagno/a viene visto in maniera differente, più distaccata
🔴 per fuggire dalla realtà e dai #problemi di coppia
🔴 per fuggire dalle responsabilità di coppia
🔴 per paura della stabilità di coppia 
🔴 perché ci si innamora di qualcun altro
🔴 per insoddisfazione sessuale
🔴 per paura dell’intimità: per molti, la connessione intima, profonda e duratura, è intollerabile
🔴 per #vendetta: il tradimento è usato come uno strumento per ferire o pareggiare i conti
🔴 per avere un motivo per terminare la relazione

Il tradimento di per se manifesta un #disagio, una mancanza, un bisogno non soddisfatto da parte del partner.
Si tende a fuggire dai problemi di coppia, a nascondere la verità dei fatti, è più semplice costruire un rapporto ex-novo con l’amante che provare a rinvigorire il rapporto di coppia.
Quando c’è un tradimento nella coppia la scelta è individuale, ma i motivi vanno sempre ricercati all’interno della coppia.

Il tradimento significa azzerare la #fiducia che il partner aveva riposto nell’altro, fiducia molto difficile da ricostruire.
Il tradimento è un inganno a tutti gli effetti, si inganna se stessi e si inganna il partner perché non si accetta di dover risolvere le problematiche alla base. È un puro depistaggio! 

A volte essere traditi può rappresentare invece un nuovo inizio. E’ un momento di crescita, si diventa consapevoli del fatto che la propria esistenza all’interno della coppia era stata sminuita e si riaccende la voglia di riprendersi in mano la propria vita e di rimettersi in gioco.

Per altre info e consulenze:
📩 saranegrosini@associazionemind.it
📱329 7315339
🌏 www.saranegrosini.it
#amore #coppie #sessuologia #psicologia
Carica di più... Seguimi su Instagram

DR.SSA SARA NEGROSINI

Psicologa e Psicosessuologa, Psicoterapeuta ad approccio Umanistico e Bioenergetico
Terapia e meditazioni guidate con visore VR

Co-Founder, VicePresidente e Tesoriere  Associazione MinD – Mettersi in Discussione www.associazionemind.it

Docente Master I e II livello. Università telematica Niccolò Cusano.

 

329 7315339

  saranegrosini@gmail.com

 

L’intervista su CUSANO TV ITALIA – UNA MELA AL GIORNO. Parliamo di BIOENERGETICA

https://www.youtube.com/watch?v=KjMuByrxaJ8

ESERCIZIO DI RESPIRAZIONE SAMA VRITTI

https://www.youtube.com/watch?v=kKKT29PEZWU&t=70s

MEDITAZIONE DEL RESPIRO – IL BODY SCAN

https://www.youtube.com/watch?v=XzGv-RfD9C8&t=13s

Copyright Sara Negrosini 2016 - 2020

Get Support